
Capitale del celebre “torrone” e della produzione di “violini”, Cremona è una città ricca di storia, arte e tradizioni. Patrimonio Unesco, a solo un'ora da Milano, è una delle mete da non perdere, immersa nella rigogliosa natura della campagna lombarda. Passeggiando nel centro storico si possono ancora ammirare le numerose botteghe dei maestri liutai, e scoprire i segreti della realizzazione dei preziosi strumenti musicali, le pasticcerie e le gastronomie dove poter assaggiare alcune eccellenze gastronomiche, ed infine gli affascinanti monumenti, testimoni di un passato glorioso, come la splendida cattedrale con il suo ciclo di affreschi, il battistero, con la sua imponente architettura, il Torrazzo, la torre campanaria in mattoni più alta torre d’Europa, il palazzo comunale e la Loggia dei Militi con le sue statue trecentesche. Un viaggio tra sapori, musica e cultura da non perdere.