Bella Italia: la serie di Tour Online di MI EXPERIENCE che ti porta alla scoperta della storia.
"Un gabbiano di Nessundove io sono, nessun lido considero mia patria, nessun luogo, nessun posto a sé mi lega; è di onda in onda invece che io volo"
La Stagione XII di MI EXPERIENCE è dedicata alle grandi Principesse Europee. 4 Storie di donne incredibili, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Oggetto di libri e film che ne hanno raccontato le gesta e le imprese.
Partiremo per un viaggio alla scoperta delle affascinanti storie di Sissi, Anastasia, Maria Antonietta e Elisabetta I.
4 imperdibili episodi in compagnia delle guide di MI EXPERIENCE, abili artigiane di esperienze indimenticabili.
Programma Completo:
Nel primo episodio ti portiamo alla scoperta di Elisabetta Amalia Eugenia, meglio conosciuta come Sissi. Nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco di Baviera ed era la quarta di 10 figli. Una principessa che non ebbe vita facile. Bellissima e tormentata, Elisabetta cercò sempre di discostarsi dalla rigida corte di Vienna, che opprimeva il suo desiderio di libertà. Sissi, infatti, non si rassegnò mai al ruolo impostole di imperatrice, moglie e madre, ma continuò (invano) a ricercare una dimensione che esprimesse la sua individualità. Una vita dunque di profonda solitudine e dolore, alla quale si aggiunse il suicidio del figlio, nascosta tra gli sfarzi della sua corte. La morte inaspettata, per mano di Luigi Lucheni, fu forse una consolazione dal suo male di vivere..
Il secondo episodio proseguirà con Anastasia. Anastasija Nikolaevna Romanova nacque nel 1901, quartogenita dell’ultimo Zar di Russia Nicola II e dell’Imperatrice Alessandra. Prima di lei nacquero (in ordine) le sorelle Olga, Tatiana e Maria, dopo di lei il fratello minore Alessio. Di carattere allegro e impertinente, era la più vivace dell'intimo nucleo familiare di Nicola II. Molto legata al padre, cui rassomigliava anche nei lineamenti del volto, era paffuta e di bassa statura, con gli occhi azzurri e i capelli color biondo ramato. Una governante, Margaretta Eagar, la descrisse come la bambina più carismatica che avesse mai visto. Come le sue sorelle fu allevata nel modo più sobrio e umile possibile, nonostante la sua natura vivace ed energica, acuta e brillante. Quando la I guerra mondiale venne dichiarata, secondo alcune testimonianze, Anastasia pianse lacrime amare. Durante la guerra una delle tante stanze del palazzo era stata adibita a ospedale dove venivano ricoverati i feriti e Anastasia divenne patrone dell'ospedale. La famiglia reale fu arrestata durante la rivoluzione russa del 1917 e fu imprigionata in varie residenze. Fu uccisa insieme al padre, alla madre, alle sue tre sorelle Ol'ga, Tat'jana, Marija e al fratello Aleksej il 17 luglio 1918 per ordine dei bolscevichi, i quali ne occultarono anche i corpi. Secondo alcune leggende tuttavia, Anastasia riuscì a sopravvivere e dunque proseguire la stirpe reale russa..
Nel terzo episodio ti portiamo alla scoperta di Maria Antonietta. Nata a Vienna nel 1755, sposò l’erede al trono di Francia, Luigi XVI. Per Maria Antonietta iniziava una nuova vita: i suoi modi e la sua grazia conquistarono ben presto la Corte ed il popolo, ma il suo successo fu di breve durata. Il carattere leggero e talvolta imprudente di Maria Antonietta facilitò crisi di corte e gossip: in anni di crisi economiche le sue spese disinvolte apparivano inopportune. In altri casi si ritrovò suo malgrado in situazioni compromettenti. Ben presto, la stampa iniziò a prenderla di mira, pubblicando sul suo conto storie che la mettevano in ridicolo, talvolta persino sconce: Maria Antonietta “l’Austriaca” era diventata, e fu fino alla morte, una sorta di capro espiatorio per tutti i problemi della Francia. La sua vita pubblica non fu di certo più fortunata. La monarchia infatti ebbe un triste epilogo, dato che fu bersaglio dei rivoluzionari francesi. Dopo lo scoppio della rivoluzione (1789), la famiglia reale dovette dapprima sottoporsi alla supervisione delle autorità civili. Nel 1793 il re, implicato in attività controrivoluzionarie, venne giustiziato. Anche Maria Antonietta fu arrestata e processata per crimini contro la Repubblica francese, ed in seguito ghigliottinata il 16 ottobre del 1793.
Chiuderemo il nostro tour con Elisabetta I. Elisabetta I, ultima regina della dinastia dei Tudor, governò dal 1558 fino alla sua morte nel 1603 con astuzia e saggezza, trasformando l'Inghilterra in una nazione ricca, potente, votata ai commerci ma favorendo anche le arti e le opere di autori come Shakespeare. Elisabetta I nacque nel 1533 a Greenwich, un borgo di Londra. Figlia del re Enrico VIII Tudor d'Inghilterra e di Anna Bolena, seconda moglie del re sposata contro il volere della Chiesa di Roma, perse a tre anni la madre, fatta decapitare da Enrico VIII con l’accusa di stregoneria e incesto al fine di toglierla di mezzo per unirsi ad un'altra donna: Jane Seymour. Dopo la morte del padre nel 1547, Elisabetta I visse momenti di grande difficoltà. La sorellastra Maria, che aveva sposato il re di Spagna Filippo II, per scongiurare la sua ascesa al trono la fece rinchiudere nella prigione della Torre di Londra e meditò di ucciderla nel corso del suo regno. Quando finalmente salì al trono aveva solo 25 anni ma si fece subito apprezzare per il carattere forte, il brillante intelletto e la vasta cultura. Rossa di capelli ed elegantissima, trattò senza timore con uomini di ogni risma e ne sedusse molti, pur non volendosi mai sposare. Il suo unico scopo, sosteneva, era quello di dedicarsi al proprio amato Paese. Missione che adempì con grande successo: durante il suo regno, non solo riuscì nell'arduo compito di gestire la Chiesa D'Inghilterra, ma ci fu una grande crescita economica e culturale, fomentata dal grande mecenatismo della regina. Morì il 24 marzo del 1602 nel Palazzo di Richmond, prossima ai settant'anni, poco dopo aver pronunciato la famosa frase "Chiamatemi un prete: ho deciso che devo morire".
Date:
Sabato 5 Febbraio ore 18.00 | Sissi
Sabato 12 Febbraio ore 18.00 | Anastasia
Sabato 19 Febbraio ore 18.00 | Maria Antonietta
Sabato 26 Febbraio ore 18.00 | Elisabetta I
I posti sono limitati. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario.
Clicca su "Prenota Ora" e completa la prenotazione per riservare il tuo posto e ricevere le istruzioni di pagamento.
Se hai degli impegni non preoccuparti: Il biglietto comprende la possibilità di riguardare i tour online successivamente!
Buona Visione!
Bella Italia | Vita da Principesse
Come funzionano i tour online di MI EXPERIENCE?
La partecipazione ai nostri tour è semplicissima: dopo la prenotazione riceverà email di conferma dell'ordine. Confermato il pagamento, riceverà in automatico il link per accedere ai 4 tour. Ogni tour ha una durata di un'oretta circa.
In cosa consistono i vostri tour online?
I nostri tour online sono esperienze personalizzate attorno a dei macro-temi, offerte da guide professioniste MI EXPERIENCE, vere artigiane di esperienze uniche ed esclusive. Garantiamo il massimo impegno per soddisfare al meglio i turisti più esigenti e i veri appassionati di arte e cultura
Devo scaricare software particolari per accedere?
Assolutamente no, basta una connessione ad internet
Il tour non è per me. Posso fare un regalo?
Assolutamente sì. Può inviarci una mail a welcome@miexperiencetours.com, a seguito della sua prenotazione indicandoci che è un regalo. Inoltre, se lo desidera, può indicarci informazioni sul destinatario o inviarci una dedica, in modo che il regalo sia personalizzato ed esclusivo.
Cosa è incluso nel pacchetto del tour?
Approfondimenti, curiosità e scoperte inedite da guardare e riguardare nella comodità di casa propria: questo e molto altro sono i Tour Online MI EXPERIENCE.
I nostri pacchetti di tour online includono sempre:- Ideazione e organizzazione
- 4 episodi tematici
- Visita guidata con guida turistica abilitata
- Supporto di staff specializzato
Il prezzo è totale o per singolo appuntamento?
Il prezzo è totale. Il prezzo dei nostri tour è riferito al totale del pacchetto che quindi include i 4 appuntamenti singoli. Per sapere cos'altro è incluso la invitiamo a consultare la domanda "Cosa è incluso nel pacchetto?"
Ho altre domande
Ci scriva pure in chat o tramite email a welcome@miexperiencetours.com. Non vediamo l'ora di aiutarla!