top of page

Un'esperienza esclusiva di MI EXPERIENCE, che riporta in auge un'antica tradizione dei salotti della nobiltà.

 

ULTIMI POSTI DISPONIBILI


«O Lola ch'ai di latti la cammisa | sì bianca e russa comu la cirasa, | quannu t'affacci fai la vucca a risa, | biatu cui ti dà lu primu vasu! | 'Ntra la porta tua lu sangu è sparsu, | e nun me mporta si ce muoro accisu... | E s'iddu muoru e vaju mparadisu | si nun ce truovu a ttia, mancu ce trasu.»

 

C'è qualcosa di più esclusivo della Prima della Scala? Sì, godersi un'opera privatamente in Villa, come era usanza nei salotti nobiliari dei secoli passati. 

 

Un evento davvero esclusivo, incorniciato dalla splendida Villa Sormani Marzorati Uva, Villa di fine '600 che tutt'ora conserva gli ambienti originali della tipica Villa di Delizia della nobiltà del XIX secolo.

 

Verrà messa in scena, nell'Ottocentesca Sala della Musica, la celebre Opera "Cavalleria Rusticana".


Si tratta dell'Opera più nota di Mascagni, composta nel 1889. L'Opera, un atto unico, tratta dalla Novella di Giovanni Verga, venne presto considerata il Manifesto del Verismo in Musica.


Venne messa in scena la prima volta il 17 Maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, ottenendo subito un successo enorme, interpretata dalla famosa soprano Gemma Bellincioni e dal tenore Roberto Stagno.


I nostri ospiti si concederanno un viaggio nel tempo, tornando a quella tradizione che vedeva gli artisti esibirsi in Villa prima che nei grandi Teatri, davanti ad una ristretta platea di gentiluomini e gentildonne.

 

Non rimane che deliziarci con questa splendida Opera, apprezzando il fatto che l'Arte e la Cultura siano potute tornare a donarci Emozioni!

 

Sarà l'occasione di vivere un pomeriggio indimenticabile dedicato alla grande musica, calandosi direttamente nell'Opera e nel suo Tempo!

 

PROGRAMMA COMPLETO

  • Ore 15:30 - Cappella di Santa Maria in Villa, Accoglienza del padrone di casa
  • Ore 15:45 - Sala della Musica : CAVALLERIA RUSTICANA
  • Ore 17:00 - Rinfresco in Villa. Il Maestro Pasticcere Emanuele Comi preparerà, in omaggio a Compare Turiddu e Compare Alfio, i Cannoli della Tradizione Siciliana.


Un' esperienza esclusiva MI EXPERIENCE per rivivere un'antica tradizione nobiliare, dedicata a tutti gli amanti dell'opera che desiderano ritrovare un contatto ormai perduto con il teatro.

 

BREVE TRAMA

 

È il giorno di Pasqua in un piccolo paese della Sicilia; Turiddu è innamorato della bella Lola, ma dopo che è dovuto partire per fare il militare, lei si è sposata con Alfio, il carrettiere. Turiddu ora è tornato in paese e ha saputo la notizia; per scacciare l’amore per Lola, fa la corte a Santuzza e la seduce. Ma la passione per Lola non muore, anzi, riprende più forte di prima e i due si incontrano di notte, di nascosto, quando Alfio è in viaggio. Santuzza scopre la tresca e, rosa dalla gelosia, cerca di parlare con Turiddu, ma lui nega tutto e alla fine, stanco delle sue insistenze, la getta a terra e se ne va. Santuzza, sentendosi profondamente umiliata, si vendica dicendo a compare Alfio che sua moglie Lola si incontra con Turiddu quando lui non c’è. Alfio, deciso a difendere il suo onore, dopo la messa pasquale va in cerca di Turiddu, che sta festeggiando con Lola e gli altri paesani; Turiddu gli offre del vino, ma Alfio rifiuta; Turiddu capisce la situazione e, anche se in coscienza sa di aver torto, gli morde l’orecchio per sfidarlo a duello: vuole giocarsi una possibilità per non lasciar sola Santuzza. Prima di andare all’incontro, si fa benedire dalla madre, Lucia, e le affida Santuzza, chiedendole di accoglierla come una figlia. Lucia e Santuzza poco dopo sentono i paesani che urlano: Turiddu è stato ucciso.

 

SCOPRI GLI ALTRI APPUNTAMENTI:

- Madame Butterfly

- La Traviata

 

ORARIO DI RITROVO:

27.02.2022 ore 15.30

LUOGO DI RITROVO:
 

Villa Sormani Marzorati Uva, Piazza Sormani, 1, 23873 Missaglia LC, Italia

 

Consigliamo di parcheggiare nei dintorni della Villa

DURATA:
1.5 H

 

PAGAMENTO: DOMANDE FREQUENTI:

  • Come posso pagare? Il pagamento avviene in biglietteria della Villa.  
  • Devo prenotare? Sì. A causa delle restrizioni Covid i nostri tour sono a numero limitato.
  • Cosa succede cliccando sul pulsante "Prenota Ora"? Cliccando, si compila un modulo di iscrizione per riservare il posto. 

 

COME FUNZIONA?

  • Clicca sul pulsante "Prenota Ora" per accedere al modulo di prenotazione e riservare il tuo posto
  • Il pagamento avviene in biglietteria. 
  • Ti aspettiamo al luogo e orario prestabilito per passare una splendida opera!

 

 

SERENA DAOLIO
Il soprano Serena Daolio si è esibita in prestigiosi teatri italiani ed esteri, tra i quali il Teatro San Carlo di Napoli, il Maggio Fiorentino, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Liceu di Barcellona, il Teatro Real di Madrid, la Philharmonic Orchestra di Tel Aviv, il Teatro La Monnaie di Bruxelles. E’ stata diretta da importanti direttori d’orchestra, tra i quali Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Callegari, Nello Santi, Gianpaolo Bisanti, Bruno Bartoletti.
Il suo repertorio, prettamente verdiano e verista, comprende opere come Il Trovatore, Requiem di Verdi, Luisa Miller, I Pagliacci, Bohème, Cavalleria
Rusticana, Madama BuHerfly, La Turandot, Tosca…


ALESSANDRO GOLDONI
Nato a Bologna, ha iniziato i suoi studi sotto la guida del M ° Roberto Scaltriti, si avvale della prestigiosa collaborazione del M ° Leone Magiera e del M° Simone Savina per la parte musicale. Vincitore di diversi Concorsi internazionali in Italia e all’estero, ricopre ruoli come Cavaradossi in Tosca, Turiddu in Cavalleria Rusticana, Alfredo in Traviata, Pinkerton in M. BuHerfly Calaf in Turandot e molti altri. Si è esibito in numerosi teatri italiani, tra i quali Torre del Lago Puccini, Modena, Bologna, Rovereto, Busseto, Brescia, Milano, Foggia, Firenze, Bari, ecc, e in vari paesi nel mondo, tra cui Cina, Giappone Tunisia, Kazakistan, Canada, Georgia, ecc


CARLO MARIA CANTONI
Nato a Ferrara, ha iniziato gli studi col M.o Arrigo Pola (primo Maestro di Luciano Pavarotti) e si è perfezionato col tenore Ottavio Garavanta. Si è esibito in prestigiosi teatri, fra i quali il Carlo Felice di Genova, il Comunale di Bologna, il Massimo di Palermo, St. Margarethen Music Festspiele, Salle des Etòiles nel Principato di Monaco, il Teatro Colon di Buenos Aires.
Le opere interpretate sono state Nabucco, Manon Lescaut, Tosca, Madama Butterfly, La Traviata, Cavalleria Rusticana, I due Foscari…

 

 

Per questo tour MI EXPERIENCE opera da intermediario marketing.


INFORMATIVA COVID:
Per garantire la sicurezza di tutti i nostri ospiti, al momento i tour sono riservati ad un numero limitato di persone. I tour si svolgono nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste anti-Covid.

 



Per eventuali altri domande o informazioni, scrivi pure a welcome@miexperiencetours.com

Ti aspettiamo!

MI GIFT: Cavalleria Rusticana

€ 65,00Prezzo
  • I nostri Tour sono esperienze esclusive e slow, sviluppate per preservare e tramandare la storia e la cultura dei luoghi che visiteremo. Offerte dalle nostre guide professioniste MI EXPERIENCE, vere artigiane di esperienze uniche ed esclusive, vi porteremo alla scoperta di luoghi e paesaggi in una veste inedita.
    Garantiamo il massimo impegno per soddisfare al meglio i turisti più esigenti e i veri appassionati di arte e cultura

Book
Absconditorum Clavis

MI EXPERIENCE è un progetto nato durante la pandemia per sostenere il turismo italiano e gli operatori locali.

L'esperienza di 30 anni di attività nel settore turistico dei fondatori, a disposizione dei turisti più esigenti, le aziende più prestigiose e le personalità internazionali più rinomate.
 

Teniamo, coi nostri tour, gite, escursioni, visite guidate ed eventi a farvi conoscere l’Italia più autentica e vera: quella imprenditoriale e operosa dei nostri artigiani, quella artistica e culturale dei grandi pittori, scultori e architetti e quella più verde, frutto di un fortunato mix di fattori naturali, che ci rende uno dei paesi con la più ampia biodiversità al mondo.

Desideri organizzare un tour privato o hai domande? Parla con un nostro Tour Manager

Le Vostre Testimonianze ❤️

image (4).jpeg

Maria Trazza

Grazie per avermi fatto viaggiare, nonostante le restrizioni, coi tour online. Rivedere la mia Ravenna con voi mi ha fatto emozionare

image (1).jpeg

Luca Cocchi

La Grande Opera in Villa, che dire... Un'esperienza meravigliosa ad un prezzo accessibile. Continuate così!

image (6).jpeg

Cinzia De Giorgi

Ho seguito i vostri tour online sulla moda con grandissimo interesse. Non conoscevo la storia di Versace, ma grazie per aver raccontato questo pezzo del nostro Made in Italy.

image.jpeg

Lucia Tronzano

L'escursione a Montevecchia e la valle del Curone è stata fantastica e ci siamo divertite tantissimo. Grazie Giulia!

image (5).jpeg

Matteo Riva

Grazie Giulia, mia moglie ha apprezzato tantissimo il regalo del tour online sulle donne nell'arte. Frida Kahlo è la sua pittrice preferita!

image (1).jfif

Anna Martinelli

Grazie a MI EXPERIENCE ho riscoperto la mia città natale, Bergamo, in una veste inedita. Grazie!

image (4).jfif

Matteo Borradori

Davvero una bellissima escursione, non conoscevo il quartiere Ortica di Milano. Non vedo l'ora di partecipare al prossimo tour!

image (2).jfif

Francesca Conti

Ho partecipato al tour di Porta Nuova con grande interesse. Grazie a Giulia e Simona per aver raccontato la Milano più moderna. Un tour davvero interessante

image (5).jfif

Annalisa Spagna

Non vi conoscevo, ma una mia amica mi ha invitato ad uno dei vostri tour. È stata una piacevole sorpresa, grazie a voi ho riscoperto la Martesana, dove mio padre lavorava.

image (6).jfif

Aldo Schiavano

Ho regalato il tour di Monza per il compleanno di mia moglie. Esperienza fantastica, complimenti a Giulia e Simona per la magnifica organizzazione.

bottom of page